top of page

IL FUTURO DELLA FOTOGRAFIA È QUI



Di tanto in tanto nel mondo della fotografia arriva una novità che cambia davvero le carte in tavola. Ne sono un esempio le fotocamere Canon EOS R5 e EOS R6, due modelli così avanzati da rivoluzionare qualsiasi genere fotografico e video. Immagina di poter selezionare un tempo di scatto lungo diversi secondi e immortalare un movimento, a mano libera e senza effetto mosso. Oppure di catturare i minimi particolari di un movimento rapido, grazie a un sensore da 45 megapixel e all’incredibile scatto continuo fino a 20 fps. I filmmaker si chiederanno se la capacità di girare video 8K RAW a 12 bit con EOS R5, che pesa solo 738 g1, sia realtà o fantascienza. Insieme alle fotocamere EOS R5 e EOS R6, presentiamo quattro obiettivi rivoluzionari a dimostrare le potenzialità del sistema EOS R e dell'innesto RF. Questi obiettivi dal design innovativo garantiscono un’elevata qualità dell'immagine, trasportabilità e maneggevolezza istintiva, un mix che li pone ad un livello superiore rispetto alla concorrenza. Tra le novità, anche due moltiplicatori di focale che estendono la portata degli obiettivi senza sacrificare le prestazioni. Si tratta di un momento entusiasmante per fotografi e videomaker, che possono assistere all’unione tra la storica reputazione di Canon e le capacità tecniche sviluppate nel settore.

Canon EOS R5 La fotocamera che rende possibile l’impossibile: immortala immagini fenomenali con un sensore da 45 megapixel, scatto continuo fino a 20 fps3, otturatore elettronico silenzioso e Tracking AF. L’avanzato stabilizzatore d'immagine lavora fino a 8 stop2 e, grazie al Wi-Fi potenziato, è possibile trasferire i file direttamente sul cloud image.canon attraverso Wi-Fi o dispositivi smart. Che si tratti di paesaggistica o ritratti, fotografia naturalistica o sportiva, di moda o di viaggio, EOS R5 apre nuovi orizzonti e stimola la creatività di chiunque la usi. Anche chi si occupa di video resterà colpito da questa fotocamera in grado di registrare video in formato RAW 8K a 12 bit sull’intera larghezza del sensore con frame rate fino a 30p o video 4K con frame rate fino a 120p.

  • Foto da 45 megapixel fino a 20 fps3, con otturatore meccanico fino a 12 fps3

  • Video 8K a 12 bit / 4K fino a 120p

  • Stabilizzatore d'immagine integrato fino a 8 stop

  • AF programmato con intelligenza artificiale per riconoscere persone, cani, gatti e uccelli e individuarne gli occhi, il corpo e il volto.

I clienti non avranno mai provato niente di simile a EOS R5. Dal momento in cui la prenderanno in mano, ne saranno innamorati.

Canon EOS R6 Che si tratti di appassionati o semi-professionisti, questa fotocamera farà di nuovo innamorare chiunque della fotografia. Con EOS R6 puoi contare su scatto continuo fino a 20 fps, stabilizzazione d’immagine fino a 8 stop2 e sensibilità ISO fino a 102.400. Questa fotocamera registra incredibili video 4K fino a 60p e, grazie all'acclamata funzione video Canon Log, massimizza i dettagli nelle ombre e nelle zone più luminose, offrendo ai videomaker la flessibilità di cui hanno bisogno. Il sensore CMOS da 20 megapixel, basato su quello di EOS-1DX Mark III, offre un equilibrio ideale tra risoluzione, prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e gamma dinamica. Il sistema AF, controllato da un processore DIGIC X, è stato programmato con un'intelligenza artificiale per riconoscere gli scenari d'azione e identificare occhi, volto e corpo non solo nelle persone, ma anche in gatti, cani e uccelli.

  • Scatto continuo fino a 20 fps3 o 12 fps3 con otturatore meccanico Stabilizzatore d’immagine fino a 8 stop e massimo valore ISO 102.400 (H: 204.800) per prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione

  • Video 4K fino a 60p con Canon Lop

  • L'AF più veloce al mondo è in grado di mettere a fuoco in appena 0,05 secondi4 e con un valore d’esposizione fino a -6,55. Si tratta della migliore prestazione AF in condizioni di scarsa illuminazione dell’intera gamma EOS Questa fotocamera sarà popolare tra fotografi e videomaker di ogni genere e piacerà sia agli appassionati che ai professionisti.



Nuovi obiettivi Canon RF Si aggiungono al sistema EOS R anche quattro nuovi obiettivi e due extender, per permettere ai fotografi di prendere confidenza con i soggetti ancora più distanti. Questi obiettivi dimostrano l'impegno di Canon nel sistema EOS R, che amplia ulteriormente le possibilità di scelta per professionisti e appassionati. I nuovi corpi macchina EOS R5 e EOS R6 mantengono la compatibilità con gli obiettivi EF grazie a tre adattatori, ciascuno con diversi livelli di funzionalità. RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM Con la sua lunghezza focale di 100-500 mm, la stabilizzazione dell'immagine a 5 stop e la qualità costruttiva tipica della serie L di Canon, l'obiettivo RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM offre elevate prestazioni e qualità dell'immagine come nessun altro. Gli elementi UD e il rivestimento ASC offrono un contrasto e una nitidezza insuperabili.


RF 600mm F11 IS STM e RF 800mm F11 IS STM Questi incredibili teleobiettivi combinano capacità estreme di ingrandimento ed elevata qualità dell'immagine in un design davvero portatile, con un peso di soli 930g e 1290g. Grazie alla combinazione unica di maneggevolezza, convenienza e qualità d’immagine tipica di un obiettivo a lunghezza focale fissa, questi obiettivi saranno apprezzati dagli appassionati e dai professionisti. Sono ideali per la fotografia naturalistica, nei safari, così come per immortalare, per esempio, aerei o treni.


RF 85mm F2 MACRO IS STM Pensato per appassionati e videomaker, questo obiettivo ideale per ritratti e primi piani offre un'apertura massima di F2 per sfocati creativi, e un rapporto massimo di ingrandimento macro di 0.5x. Il tutto in un design compatto, ergonomico, versatile e semplice da usare, con ghiera di controllo e messa a fuoco. EXTENDER RF 1.4x e EXTENDER RF 2x I moltiplicatori di focale EXTENDER RF 1.4x e EXTENDER RF 2x sono perfetti per appassionati e professionisti che cercano un maggiore ingrandimento dai loro obiettivi RF 600mm, 800mm e 100-500mm. Aumentando la lunghezza focale di 1.4x e 2x, sono ideali per fotoreporter, fotografi naturalisti e sportivi. image.canon Le fotocamere EOS R6 e EOS R5 possono connettersi automaticamente al servizio cloud image.canon e caricare foto e filmati (inclusi file RAW e video 4K) in background, così da averli subito disponibili sul computer di casa e sui dispositivi smart sincronizzati, al termine della sessione. I file rimangono archiviati per 30 giorni, un tempo più che sufficiente per spostarli su un disco locale o su altri servizi cloud come Adobe Cloud o Google Foto. Le immagini nei formati per i social media vengono create e archiviate nella libreria personale. Sono disponibili 10 GB per l’archiviazione a lungo termine delle immagini ad alta risoluzione. Per sapere di più su image.canon, visita https://www.canon-europe.com/cameras/image-canon Nuova batteria e Battery Grip

https://shoponline.fotoattualitacesni.com/it/fotografia/4889-bg-r10-4365c001.html

Un nuovo Battery Grip accompagna le fotocamere EOS R6 e EOS R5, insieme alla nuova batteria agli ioni di litio a lunga durata LP-E6NH. Grazie ai doppi comandi, il Battery Grip BG-R10 migliora la maneggevolezza durante lo scatto in posizione verticale. Può contenere due batterie, consentendo ai fotografi di scattare più a lungo tra una ricarica e l'altra. Le batterie possono essere ricaricate quando l'impugnatura è collegata alla fotocamera, a sua volta collegata all'alimentazione con un adattatore USB-C. I fotografi che scattano con EOS R5 possono anche utilizzare il modulo WFT-R10B, un trasmettitore wireless Wi-Fi che unisce la praticità dell'impugnatura BG-R10 a una migliore connettività di rete. Include antenne 2x2 MIMO, una porta Gigabit Ethernet e supporto per il protocollo SFTP. Le fotocamere EOS R5 e EOS R6 sono fornite della nuova batteria LP-E6NH, che offre il 14% di capacità in più con una sola ricarica. Può essere ricaricata con il caricabatterie in dotazione o direttamente dalla fotocamera attraverso un Power Delivery USB C 3.1 da 5 V/1.5 A. Inoltre, la nuova batteria è retrocompatibile con le fotocamere EOS dotate di precedenti batterie LP-E6N e LP-E6, per consentire ai fotografi che scattano con altre fotocamere di ottenere migliori prestazioni. Le precedenti batterie LP-E6 e LP-E6N sono compatibili con EOS R5 e EOS R6, anche se la velocità di scatto più elevata e la ricarica dalla fotocamera non sono disponibili con LP-E6.


Post recenti

Mostra tutti

NIKON Z F

bottom of page