top of page

Corso Fotografia Astronomica

Partiamo dai fondamentali: Valerio Zuffi ci introdurrà alla scoperta della fotografia astronomica

PREZZO

€ 30

DURATA

3 ore

Corso Fotografia Astronomica

DOCENTE

Valerio Zuffi

Laureato al politecnico, lavora nella Sales Optical Division Italy presso Auriga srl.
Fotografo e formatore , si occupa di astrofotografia e formazione.

Sabato

DATE DEL CORSO

IL CORSO

FOTOGRAFIA ASTRONOMICA - L'AFFASCINANTE PAESAGGIO DELLA NOTTE

Il cielo, nella sua relativa tranquillità, è invece sempre in movimento. Possiamo osservare i fenomeni celesti al telescopio, oppure immortalare le bellezze della notte attraverso le immagini scattate con la fotocamera.
In questa introduzione alla fotografia astronomica, verremo guidati dalle immagini realizzate dall'autore, scoprendo come è possibile catturare la luce della Via Lattea, dei pianeti, o di nebulose e galassie per ottenere affascinanti immagini dell’universo sopra la nostra testa.

Argomenti trattati:
- Breve storia della fotografia astronomica
- Tipologie di fotografia astronomica
- Fotografia di paesaggi notturni e Via Lattea con reflex e cavalletto
- Fotografia della Via Lattea e nebulose estese con astroinseguitore
- Fotografare le tracce stellari
- Fotografia al telescopio di Luna e Pianeti
- Fotografia al telescopio di nebulose e galassie

Al termine della lezione in aula, osserveremo all’aperto alcuni oggetti del cielo notturno attraverso il telescopio digitale Unistellar

bottom of page